Contatti

Come richiedere informazioni

Le ricerche per corrispondenza possono essere inoltrate tramite posta elettronica al seguente indirizzo:
as-mc@beniculturali.it

o per posta ordinaria all’indirizzo:
Al Direttore dell’Archivio di Stato
62100   MACERATA

introducendo nella busta un francobollo per la risposta.

L’argomento della ricerca deve essere ben circoscritto, diversamente si potranno ricevere solo informazioni sui fondi utili per lo studio.

Relativamente alle richieste di copie di fogli matricolari , nella richiesta devono essere indicati i nomi dei genitori, l’anno e il luogo di nascita.

Relativamente alle ricerche anagrafiche per l’ottenimento della cittadinanza italiana si ricorda che l’Archivio di Stato non è l’Ufficio di Stato Civile e non rilascia certificazioni. Per quanto possibile devono essere forniti nome e cognome, paternità e maternità, luogo e data di nascita. Se non si è a conoscenza dell’anno di nascita si circoscriva per quanto possibile lo spazio temporale della nascita. Per tali ricerche vengono utilizzati i seguenti fondi:

Antica Anagrafe del Comune di Macerata (sec.XIX) per i nati nel Comune di Macerata;
Liste di leva della provincia di Macerata (1840-1922);
Ruoli matricolari della provincia di Macerata (1866-1938).

Torna su