Archivio di Stato di Macerata
Per richiesta di informazioni riguardo ai nostri servizi cliccare sul pulsante rosso
ACCESSO SU PRENOTAZIONE
La sala di studio dell’Archivio di Stato di Macerata osserva il seguente orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì, ore 8.30-13.30
Si accede all’Istituto su prenotazione della visita e del materiale archivistico.
La richiesta di prenotazione può essere presentata tramite mail
all’indirizzo as-mc@cultura.gov.it
Le visure catastali sono svolte previo appuntamento e preventiva indicazione circostanziata dell’argomento da ricercare da parte dell’utente, fornendo al personale addetto la relativa documentazione (estratto di mappa, visura catastale, atti notarili, etc.). Tale richiesta potrà essere inoltrata via mail all’indirizzo as-mc@cultura.gov.it.
E’ garantita per corrispondenza la ricerca della documentazione militare (ruoli matricolari e liste di leva). E’ possibile consultare le rubriche alfabetiche digitalizzate relative agli anni dal 1874 al 1885 (clicca qui per consultare le rubriche alfabetiche).
- GEP 2023. “Paesaggi Sonori” mostra documentaria e conferenza presso la Sezione di Archivio di Stato di Camerino.
23 settembre 2023. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, quest’anno dedicate al “Patrimonio vivente”, la Sezione di Archivio di Stato di Camerino sarà aperta dalle ore 15.00 alle ore 19.00 di sabato 23 settembre per ospitare la mostra documentaria sul tema “Paesaggi sonori”. Una conferenza introduttiva, prevista alle ore 17.00, vedrà gli interventi dei […]
Continua » - GEP 2023. Mostra documentaria: “L’ultimo dei Mohicani. Viaggi, esplorazioni ed avventure di Beltrami nel Nuovo Mondo”
L’Archivio di Stato di Macerata partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio sabato 23 settembre dalle ore 9 alle ore 13 con una mostra documentaria dal titolo: “L’ultimo dei Mohicani. Viaggi, esplorazioni ed avventure di Beltrami nel Nuovo Mondo”. In continuità con la mostra “Oltre i confini”, allestita alla Biblioteca Mozzi Borgetti in occasione del 200mo […]
Continua » - Oltre i confini. Giacomo Costantino Beltrami dalle Marche al Nuovo Mondo.
L’Archivio di Stato di Macerata in collaborazione con l’associazione “Amici dello Sferisterio” ha organizzato, una mostra documentaria dedicata a Giacomo Costantino Beltrami. Questo anno corre infatti il secondo centenario dell’esplorazione e della scoperta da parte sua delle sorgenti del fiume Mississippi (31 agosto 1823), celebrato anche a Bergamo, sua città natale, nell’ambito delle iniziative di […]
Continua »

GEP 2023. “Paesaggi Sonori” mostra documentaria e conferenza presso la Sezione di Archivio di Stato di Camerino.
GEP 2023. Mostra documentaria: “L’ultimo dei Mohicani. Viaggi, esplorazioni ed avventure di Beltrami nel Nuovo Mondo”
Oltre i confini. Giacomo Costantino Beltrami dalle Marche al Nuovo Mondo.
Archivissima, il Festival e la Notte degli Archivi

