Titolo: La Prefettura di Macerata dall’unità nazionale alla presa di Roma (1860 – 1871) Soggetto: catalogo mostra Tipo: Catalogo mostra Autore/curatore: a cura di N. CAPOZUCCA, I. CERVELLINI e E. LIBERTI Luogo Stampa: Civitanova Marche (MC) pagg: 20 Anno pubblicazione: 2004 Descrizione: catalogo mostra documentaria realizzata in occasione della VI^ edizione di CARTACANTA festival-expò, Ente […]
Il prefetto del Dipartimento del Musone. La riforma della Pubblica Amministrazione in età napoleonica (1808 – 1815)
Titolo: Il prefetto del Dipartimento del Musone. La riforma della Pubblica Amministrazione in età napoleonica (1808 – 1815) Soggetto: storia/storia amministrativa Tipo: catalogo mostra Autore/curatore: a cura di N. CAPOZUCCA e I. CERVELLINI Luogo Stampa: Civitanova Marche (MC) pagg:18 Anno pubblicazione: 2003 Descrizione: catalogo mostra documentaria realizzata in occasione della V^ edizione della Mostra-mercato Nazionale […]
Documenti inediti del “Codice varanesco” (secoli XIV-XVI)
Titolo: Documenti inediti del “Codice varanesco” (secoli XIV-XVI) Autore/editore: ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA – SEZIONE DI CAMERINO Soggetto: storia/storia locale/archivistica Tipo: catalogo mostra Autore/curatore: a cura di Luigi BORGIA, N.CAPOZUCCA, I. CERVELLINI, E. LIBERTI, P. MORICONI Luogo Stampa: Camerino pagg: 25 Anno pubblicazione: 2003 Descrizione: catalogo della mostra, in occasione della V Settimana della […]
Gli archivi diffusi…Il “Codice Varanesco” dell’Archivio di Stato di Parma
Titolo: Gli archivi diffusi…Il “Codice Varanesco” dell’Archivio di Stato di Parma Autore/editore: MIBAC – ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA, SEZIONE DI CAMERINO Soggetto: storia locale/edizione fonti/archivistica Tipo: riproduzione del documento su CD ROM Autore/curatore: a cura di M. GRAZIA PANCALDI Luogo Stampa: Camerino Anno pubblicazione: 2002 Descrizione: Riproduzione in cd-rom del codice contenente documenti della […]
Convegno si Studi sul tema: Investire in Cultura
Titolo: Convegno si Studi sul tema: Investire in Cultura Autore/editore: PROVINCIA DI MACERATA – ASSOCIAZIONE NAZ.LE FUNZIONARI DIRETTIVI DEL MIBAC Luogo Stampa: Camerino Anno pubblicazione: 2000 Descrizione: Atti dei convegni di Camerino (Palazzo Ducale – Sala della Muta) e Tolentino (Centro Congressi Fondazione Giustiniani Bandini-Abbadia di Fiastra) del 3 e 4 nov. 2000.
ADJUVA Percorsi della religiosità tra devozione popolare e istituzionalizzazione in settecento anni di storia del maceratese (1250-1950)
https://www.youtube.com/watch?v=Z1r0hB1bamU&feature=youtu.be La videocassetta realizzata nel 2000 in occasione della II Settimana per la Cultura, attraverso l’illustrazione di una serie scelta di documenti d’archivio, ex voto, santini, pitture, sculture e immagini di complessi storico-monumentali, traccia una serie di percorsi che esaminano la devozionalità popolare, nonché gli strumenti utilizzati dall’autorità per incanalarla all’interno di una dimensione istituzionale.
Adjuva. Percorsi della religiosità tra devozione popolare e istituzionalizzazione in settecento anni di storia del maceratese (1250 – 1950)
Titolo: Adjuva. Percorsi della religiosità tra devozione popolare e istituzionalizzazione in settecento anni di storia del maceratese (1250 – 1950) Autore/editore: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA Soggetto: storia locale/religiosità/devozione popolare/archivistica Tipo: videocassetta Autore/curatore: a cura di M. G. PANCALDI Luogo Stampa: Macerata Anno pubblicazione: 2000 Descrizione: […]
Gli anni del flagello – I terremoti del camerinese nei documenti d’archivio
Titolo: Gli anni del flagello – I terremoti del camerinese nei documenti d’archivio Autore/editore: PROVINCIA DI MACERATA – ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA, SEZIONE DI CAMERINO Soggetto: storia locale/archivistica Tipo: catalogo mostra Autore/curatore: a cura di G. ANCILLANI – M. G. PANCALDI Luogo Stampa: Macerata pagg: 95 Anno pubblicazione: 1998 Descrizione: Catalogo della mostra svoltasi, […]