Sede della Sezione diArchivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 Il primo incontro, dal titolo “Paleografia:uno sguardo sul mondo del documento medievale”, si terrà giovedì 20 febbraio 2020, alle ore 16.00, presso la sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino, sarà introdotto da Daniela Casadidio e presentato dalla dott.ssa Francesca Ghergo. L’incontro intende offrire un […]
Il notarile di Camerino 1372-1897
Sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 Giovedì 6 febbraio 2020, alle ore 16.00, presso la sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino si terrà un incontro dal titolo “Il notarile di Camerino 1372 – 1897”, in occasione del quale il funzionario Daniela Casadidio, con la partecipazione di Rossano […]
“Il cuore dell’Europa: i tesori della Sezione di Archivio di Stato di Camerino”
Sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 Venerdì 11 ottobre 2019, alle ore 16.00,presso la Sezione di Archivio di Stato di Camerino verrà inaugurata la mostra documentaria dal titolo “Il cuore dell’Europa: i tesori della Sezione di Archivio di Stato di Camerino”, curata dalla dott.ssa Emanuela Di Stefano. La mostra, visitabile fino al 15 gennaio […]
DiGIOVEDì. Incontriamoci in Archivio
Sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 Attraverso l’analisi dell’unico frammento pergamenaceo dello Statuto trecentesco del Comune di Camerino verrà affrontato il problema della provenienza dello stesso, se dalla città camerte o da altre località. Ci si soffermerà inoltre su interessanti interrogativi suscitati dal frammento stesso, la cui importanza […]
DiGIOVEDì – Incontriamoci in archivio
Sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 L’incontro, dal titolo “Gli Statuti di Camerino secoli XV-XVI: regole, ordinamenti, festività”, verterà sugli Statuti comunali, fonti essenziali per ricostruire la vita del Comune a partire dal Medioevo. Comune che, nella sua prima fase, cioè tra il secolo XI e i primi decenni […]
DiGIOVEDì incontriamoci in archivio
Sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 Tema centrale dell’incontro sarà il rapporto tra i Da Varano e la musica che, tra Quattrocento e Cinquecento, è stata protagonista nelle corti di principati e signorie, luoghi privilegiati del mecenatismo artistico, letterario, in ambito teatrale e dello spettacolo in genere, dunque anche […]
DiGIOVEDì Incontriamoci in archivio
Sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 L’argomento dell’incontro verterà sulla dichiarata autonomia del comune di Camporotondo, istituto formatosi “di per sé”, come riconosciuto in documenti ufficiali di diversa origine (compreso il privilegio concesso dall’imperatore Federico III il 14 gennaio 1469), “libertà” a cui si contrappone il potere reale […]
DiGIOVEDì Incontriamoci in archivio
Sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 Camerino è città-territorio dall’alto Medioevo sino ad Ottocento inoltrato: sede di Ducato longobardo talora separatamente o unitamente a Spoleto, di Contea e di Marca, al centro di una vasta circoscrizione politico-amministrativa che perdura oltre il 1200, della più vasta Diocesi della Provintia Marchiae e […]