Macerata

Antisemitismo e campi di internamento nel territorio maceratese (1938-1944)

Venerdì 25 Novembre, dalle ore 15 alle ore 19, è prevista un’apertura straordinaria al pubblico dell’Archivio di Stato di Macerata, occasione in cui sarà allestita la mostra documentaria “Antisemitismo e campi di internamento nel territorio maceratese (1938-1944)”, nell’ambito dell’iniziativa “Aperture straordinarie dei luoghi della cultura”, promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare maggiormente il ricco […]

“Qui si fa l’Italia o si muore”

L’Archivio di Stato di Macerata aderisce alla Domenica di Carta 2022 con un’apertura straordinaria domenica 9 ottobre 2022, dalle ore 15.00 alle 19.00, in occasione della quale sarà possibile visitare la mostra documentaria dal titolo “Qui si fa l’Italia o si muore”. Omaggio a Giuseppe Garibaldi nel 140° anniversario della morte.Ingresso gratuito senza prenotazione. La […]

Giovanni Battista Tassara e le Avanguardie europee

Il percorso espositivo ripercorre i diversi ambiti in cui Tassara declinò la sua produzione artistica e si mise alla prova con i grandi movimenti d’avanguardia, rimanendo sovente sul piano astratto e puramente progettuale. I visitatori avranno la possibilità di scoprire l’eclettico artista genovese, che fu scultore, pittore, inventore ed architetto, profondamente influenzato dai grandi movimenti […]

Nuovo indirizzo PEC

Si comunica che nella giornata del 25 agosto 2022, sono state rilasciate le nuove caselle di Posta Elettronica Certificata (PEC) con il dominio “pec.cultura.gov.it”, in sostituzione delle precedenti aventi dominio mailcert.beniculturali.it. La nuova casella PEC dell’Istituto sarà la seguente: as-mc@pec.cultura.gov.it Dal 25 agosto 2022 e fino al 31 dicembre 2022 tutti i messaggi di posta […]

Presentazione del libro “Un pellegrinaggio in Europa” – Archivio di Stato di Macerata, mercoledì 13 aprile 2022, ore 17

Mercoledì 13 aprile 2022, alle ore 17, presso l’Archivio di Stato di Macerata si terrà la presentazione del libro di Giacomo Costantino Beltrami “Un Pellegrinaggio in Europa”, a cura di Tullio Bugari e Silvano Staffolani, edito dalla casa editrice Seri di Macerata. Beltrami nell’ottobre 1821 parte da Filottrano, in “esilio volontario”, come altri tremila italiani […]

APERTURA STRAORDINARIA SABATO 18 DICEMBRE 2021

L’Archivio di Stato di Macerata partecipa al progetto “Aperture straordinarie”, nell’ambito del Piano di Valorizzazione del patrimonio culturale 2021, con un’apertura della sala di studio sabato 18 dicembre 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la sede di Macerata in corso F.lli Cairoli – 175. Per accedere agli Istituti sarà necessario prenotare secondo le modalità riportate nella Homepage del sito web istituzionale.

Torna su