Nell’ambito della 42ma edizione della celebre Corsa alla Spada e Palio di Camerino, l’Associazione Corsa alla Spada e Palio e l’Archeoclub Marca di Camerino promuovono l’incontro dal titolo ‘Di musica, di danza e di altri giuochi’, che si terrà presso la Sezione di Archivio di Stato di Camerino il 26 Maggio alle ore 17. Sono […]
Musica, Giochi e Maschere. Mostra documentaria Sezione di Archivio di Stato di Camerino
La Sezione di Archivio di Stato di Camerino conserva gli atti del “Botteghino del caffè del teatro” datati 1778 (SASC, fondo Comunale di Camerino, b. Ee.1). Si tratta delle carte che riguardano gli appalti del botteghino, la gestione, l’affitto da pagarsi e le aperture da sostenere durante le diverse serate di spettacoli. I successivi carteggi […]
Giornata della Memoria 2023
L’Archivio di Stato di Macerata partecipa alla commemorazione della Giornata della Memoria 2023 proponendo la mostra “Antisemitismo, leggi razziali e campi di internamento nel territorio maceratese (1938-1944)”, che sarà aperta al pubblico dalle ore 9 alle ore 13 di venerdì 27 gennaio 2023. Ingresso libero senza prenotazione. Avviso per le scuole: saremo lieti di accogliere […]
Tra Settecento ed Ottocento: racconti di Natale. Mostra documentaria e convegno
Sabato 17 Dicembre 2022 dalle ore 15 alle ore 19 è prevista un’apertura straordinaria al pubblico della Sezione di Archivio di Stato di Camerino, occasione in cui sarà allestita la mostra documentaria “Tra Settecento ed Ottocento: racconti di Natale”, nell’ambito dell’iniziativa “Aperture straordinarie dei luoghi della cultura”, promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare maggiormente […]
Antisemitismo e campi di internamento nel territorio maceratese (1938-1944)
Venerdì 25 Novembre, dalle ore 15 alle ore 19, è prevista un’apertura straordinaria al pubblico dell’Archivio di Stato di Macerata, occasione in cui sarà allestita la mostra documentaria “Antisemitismo e campi di internamento nel territorio maceratese (1938-1944)”, nell’ambito dell’iniziativa “Aperture straordinarie dei luoghi della cultura”, promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare maggiormente il ricco […]