Archivio di Stato di Macerata
Per richiesta di informazioni riguardo ai nostri servizi cliccare sul pulsante rosso
Nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE è stato pubblicato l’AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO DIRETTA ALL’INDIVIDUAZIONE DI IMMOBILE PER LOCAZIONE PASSIVA SEDE DELL’ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA
ACCESSO SU PRENOTAZIONE
La sala di studio dell’Archivio di Stato di Macerata osserva il seguente orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì, ore 8.30-13.30
Si accede all’Istituto su prenotazione della visita e del materiale archivistico.
La richiesta di prenotazione può essere presentata tramite mail
all’indirizzo as-mc@cultura.gov.it
Le visure catastali sono svolte previo appuntamento e preventiva indicazione circostanziata dell’argomento da ricercare da parte dell’utente, fornendo al personale addetto la relativa documentazione (estratto di mappa, visura catastale, atti notarili, etc.). Tale richiesta potrà essere inoltrata via mail all’indirizzo as-mc@cultura.gov.it.
E’ garantita per corrispondenza la ricerca della documentazione militare (ruoli matricolari e liste di leva). E’ possibile consultare le rubriche alfabetiche digitalizzate relative agli anni dal 1874 al 1885 (clicca qui per consultare le rubriche alfabetiche).
- Di musica, di danza e di altri giuochi
Nell’ambito della 42ma edizione della celebre Corsa alla Spada e Palio di Camerino, l’Associazione Corsa alla Spada e Palio e l’Archeoclub Marca di Camerino promuovono l’incontro dal titolo ‘Di musica, di danza e di altri giuochi’, che si terrà presso la Sezione di Archivio di Stato di Camerino il 26 Maggio alle ore 17. Sono […]
Continua » - Musica, Giochi e Maschere. Mostra documentaria Sezione di Archivio di Stato di Camerino
La Sezione di Archivio di Stato di Camerino conserva gli atti del “Botteghino del caffè del teatro” datati 1778 (SASC, fondo Comunale di Camerino, b. Ee.1). Si tratta delle carte che riguardano gli appalti del botteghino, la gestione, l’affitto da pagarsi e le aperture da sostenere durante le diverse serate di spettacoli. I successivi carteggi […]
Continua » - Giornata della Memoria 2023
L’Archivio di Stato di Macerata partecipa alla commemorazione della Giornata della Memoria 2023 proponendo la mostra “Antisemitismo, leggi razziali e campi di internamento nel territorio maceratese (1938-1944)”, che sarà aperta al pubblico dalle ore 9 alle ore 13 di venerdì 27 gennaio 2023. Ingresso libero senza prenotazione. Avviso per le scuole: saremo lieti di accogliere […]
Continua »
