https://youtu.be/h8wC8ZQD5mU Video realizzato a corredo della mostra documentaria allestita per la “Domenica di Carta” del 2018 dal titolo: La Regia Scuola Pratica di Agricoltura di Macerata e il suo paesaggio agrario (1881-1923) in cui vengono esposti documenti, piante e mappe riguardanti la Scuola Pratica di Agricoltura di Macerata.
Le origini dell’Istituto Agrario “Giuseppe Garibaldi” di Macerata nel 150° anniversario della fondazione (1869-2019)
Titolo: Le origini dell’Istituto Agrario “Giuseppe Garibaldi” di Macerata nel 150° anniversario della fondazione (1869-2019) Autore/editore: COMITATO “ITA 150” – ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA Soggetto: storia/ storia locale/ storia amministrativa/archivistica Tipo: catalogo- riproduzione fac-simile Autore/curatore: a cura del Comitato “ITA 150” e dell’Archivio di Stato di Macerata Editore/Tipografia: Biemmegraf Luogo Stampa: Macerata Anno pubblicazione: […]
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO (23-24 settembre 2017)
Sede dell’Archivio di Stato di Macerata – Sabato 23 settembre 2017, dalle ore 15 alle 19 L’ARCHIVIO LA STORIA – DOCUMENTI PER LA RICERCA. [Documentario] Il video realizzato nel 1994 e riproposto in questa occasione, ricostruisce, attraverso immagini e documenti, la storia dell’Archivio di Stato di Macerata e della Sezione di Camerino, dando risalto alle […]
14 marzo 2017 – Giornata nazionale del Paesaggio
Sede dell’Archivio di Stato di Macerata L’Archivio di Stato di Macerata per la Giornata nazionale del Paesaggio 2017 propone la proiezione di un video dal titolo “Organizzare lo spazio: carte, piante e mappe del territorio maceratese fra XVII e XIX secolo”, che raccoglie documenti uniti da una finalità comune: rappresentare, suddividere e organizzare il territorio. Si tratta di […]
L’alba della democrazia: le origini della Repubblica e il processo costituente nelle carte d’archivio
Montecassiano – Aula Magna del Palazzo dei Priori, via Verdi 2 La mostra, che illustra la nascita della Repubblica italiana attraverso circolari ministeriali, prospetti dei risultati delle elezioni per l’Assemblea costituente e per il Referendum, manifesti e giornali, relativi alla provincia di Macerata dal 1945 al 1946, resterà aperta, dal 28 maggio al 5 giugno […]
L’alba della democrazia: origini della Repubblica e il processo costituente nelle carte d’archivio
Titolo: L’alba della democrazia: origini della Repubblica e il processo costituente nelle carte d’archivio Autore/editore: PREFETTURA DI MACERATA_UTG – COMUNE DI MONTECASSIANO – MIBAC_ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA Soggetto: storia/archivistica Tipo: Catalogo mostra Autore/curatore: a cura di N. CAPOZUCCA Editore/Tipografia: Centro Copie GS Luogo Stampa: Macerata Anno pubblicazione: 2016 Descrizione: catalogo rieditato in occasione delle manifestazioni della […]
QUINDICIDICIOTTO echi della Grande Guerra nei documenti dell’Archivio di Stato di Macerata
Museo-Pinacoteca di Palazzo Lazzarini in Morrovalle (MC) L’Archivio di Stato di Macerata, in collaborazione con la l’Archeoclub d’Italia sede di Morrovalle e nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della I^ Guerra Mondiale, ripropone la mostra “QUINDICIDICIOTTO echi della Grande Guerra nei documenti dell’Archivio di Stato di Macerata” , presso il Museo- Pinacoteca di Palazzo Lazzarini di […]
ASPETTI DI VITA MACERATESE TRA ‘800-‘900.
Sede dell’Archivio di Stato di Macerata Corso Cairoli, 175 – Macerata Domenica 11 ottobre 2015 ore: 9,00-13,00 – ingresso libero L’Archivio di Macerata, domenica 11 ottobre 2015, in occasione del progetto nazionale “Domenica di Carta“, che prevede l’apertura di Archivi e Biblioteche statali, finalizzata a valorizzare l’importante patrimonio conservato in questi Istituti, ripropone l’allestimento di […]