L’Archivio di Stato di Macerata aderisce alla Domenica di Carta 2022 con un’apertura straordinaria domenica 9 ottobre 2022, dalle ore 15.00 alle 19.00, in occasione della quale sarà possibile visitare la mostra documentaria dal titolo “Qui si fa l’Italia o si muore”. Omaggio a Giuseppe Garibaldi nel 140° anniversario della morte.Ingresso gratuito senza prenotazione. La […]
Presentazione del libro “Un pellegrinaggio in Europa” – Archivio di Stato di Macerata, mercoledì 13 aprile 2022, ore 17
Mercoledì 13 aprile 2022, alle ore 17, presso l’Archivio di Stato di Macerata si terrà la presentazione del libro di Giacomo Costantino Beltrami “Un Pellegrinaggio in Europa”, a cura di Tullio Bugari e Silvano Staffolani, edito dalla casa editrice Seri di Macerata. Beltrami nell’ottobre 1821 parte da Filottrano, in “esilio volontario”, come altri tremila italiani […]
“Quanta storia c’è… Viaggio con Daniela Casadidio attraverso i documenti d’archivio” – Sezione di Archivio di Stato di Camerino, sabato 9 aprile 2022, ore 17
Sabato 9 aprile 2022 la Sezione di Archivio di Stato di Camerino sarà aperta in via straordinaria per ospitare alle ore 17 l’evento dal titolo “Quanta storia c’è… Viaggio con Daniela Casadidio attraverso i documenti d’archivio”, un percorso divulgativo e didattico organizzato in collaborazione con l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese (UTEAM) di Camerino e […]
APERTURA STRAORDINARIA SABATO 18 DICEMBRE 2021
L’Archivio di Stato di Macerata partecipa al progetto “Aperture straordinarie”, nell’ambito del Piano di Valorizzazione del patrimonio culturale 2021, con un’apertura della sala di studio sabato 18 dicembre 2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la sede di Macerata in corso F.lli Cairoli – 175. Per accedere agli Istituti sarà necessario prenotare secondo le modalità riportate nella Homepage del sito web istituzionale.
DOMENICA DI CARTA 10 OTTOBRE 2021 – SEZIONE DI CAMERINO
Mostradocumentaria: “Merletti,fettucce, filati e stoffe tra le carte d’archivio: le creazioniartigianali delle donne, tra passato e presente” L’Archivio di Stato di Macerata e la Sezione di Camerino, in collaborazione conl’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese (UTEAM) e conil patrocinio della Città di Camerino, aderiscono all’iniziativa“Domenica di Carta 2021”, in data 10ottobre 2021, dalle ore 9.00 […]
APERTURA POMERIDIANA STRAORDINARIA DELL’ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA E DELLA SEZIONE DI ARCHIVIO DI STATO DI CAMERINO – VENERDI’ 18 DICEMBRE 2020
L’Archivio di Stato di Macerata e la Sezione di Archivio di Stato di Camerino partecipano al progetto “Aperture straordinarie”, nell’ambito del Piano di Valorizzazione del patrimonio culturale 2020, con un’apertura pomeridiana delle sale di studio venerdì 18 dicembre 2020, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la sede di Macerata, dalle ore 14.00 alle ore […]
APERTURA POMERIDIANA STRAORDINARIA DELL’ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA E DELLA SEZIONE DI ARCHIVIO DI STATO DI CAMERINO – VENERDI’ 18 DICEMBRE 2020
L’Archivio di Stato di Macerata e la Sezione di Archivio di Stato di Camerino partecipano al progetto “Aperture straordinarie”, nell’ambito del Piano di Valorizzazione del patrimonio culturale 2020, con un’apertura pomeridiana delle sale di studio venerdì 18 dicembre 2020, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la sede di Macerata, dalle ore 14.00 alle ore […]
DOMENICA DI CARTA 11 ottobre 2020 – Mostra documentaria “Sanità nel corso dei secoli a Camerino e nel suo territorio: rimedi, ricette mediche, regole statutarie”
La Sezione di Archivio di Stato di Camerino aderisce all’iniziativa “Domenica di Carta 2020”, in data 11 ottobre 2020, dalle ore 9.00 alle 13.00, con una mostra documentaria dal titolo “Sanità nel corso dei secoli a Camerino e nel suo territorio: rimedi, ricette mediche, regole statutarie”. La Sanità italiana nell’ultimo anno è stata al centro […]