In occasione della Festa della Musica 2025 è prevista un’apertura straordinaria al pubblico della Sezione di Archivio di Stato di Camerino Venerdì 20 Giugno, dalle ore 15 alle ore 19, occasione in cui sarà allestita la mostra documentaria: “Note d’archivio: tra frammenti liturgici e melodie contemporanee”. Sarà esposta una selezione di pergamene di riuso di […]
Festa della Musica 2025. Mostra e convegno: “Canto Gregoriano in Archivio: i manoscritti musicali del Tabulario Diplomatico”
L’Archivio di Stato di Macerata partecipa alla Festa della Musica 2025 con un’apertura straordinaria venerdì 20 giugno dalle ore 15 alle ore 19. In tale occasione verrà allestita la mostra documentaria: “Canto Gregoriano in Archivio: i manoscritti musicali del Tabulario Diplomatico”, con documenti selezionati dal fondo archivistico “Tabulario Diplomatico”, costituito da frammenti di codici membranacei […]
“Macerata Ritrovata”. Incontro con gli autori Fabio Sileoni e Gianfranco Pasquali.
Gli Amici dell’Archivio, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Macerata, ospiteranno giovedì 8 maggio alle ore 16 un incontro speciale con Fabio Sileoni e Gianfranco Pasquali, autori del volume “Macerata Ritrovata”, frutto di un approfondito lavoro di ricerca che ha permesso di riscoprire la Macerata pontificia e i suoi monumenti ormai scomparsi.L’incontro, moderato dalla […]
Mostra documentaria “Memorie di Guerra e della Resistenza nel maceratese”
In occasione dell’80°Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo (CLICCA QUI PER LA MOSTRA VIRTUALE), l’Archivio di Stato di Macerata propone la mostra documentaria “Memorie di Guerra e della Resistenza nel maceratese”. Attraverso i documenti d’archivio verrà offerto uno spaccato della vita sociale, politica ed economica durante gli anni della guerra ed immediatamente successivi alla Liberazione: il […]
“Se una notte d’inverno un viaggiatore: una passeggiata a Camerino nell’800”. Mostra documentaria e convegno
Venerdì 13 Dicembre, dalle ore 15 alle ore 19, è prevista un’apertura straordinaria al pubblico della Sezione di Archivio di Stato di Camerino, occasione in cui sarà allestita la mostra documentaria “Se una notte d’inverno un viaggiatore: una passeggiata a Camerino nell’800”, nell’ambito dell’iniziativa “Aperture straordinarie dei luoghi della cultura”, promossa dal Ministero della Cultura […]
“Macerata si racconta: storia, tradizioni, simboli della città narrati attraverso i documenti d’archivio”. Mostra documentaria e presentazione dell’Associazione “Amici dell’Archivio di Stato di Macerata”
Venerdì 6 Dicembre, dalle ore 9 alle ore 19, è prevista un’apertura straordinaria al pubblico dell’Archivio di Stato di Macerata, occasione in cui sarà allestita la mostra documentaria “Macerata si racconta: storia, tradizioni, simboli della città narrati attraverso i documenti d’archivio”, nell’ambito dell’iniziativa “Aperture straordinarie dei luoghi della cultura”, promossa dal Ministero della Cultura per […]
Mostra documentaria: “Di stemmi, insegne e simboli: l’araldica pubblica e privata nei documenti d’archivio”.
Domenica 13 Ottobre sarà la Domenica di Carta 2024, evento promosso dal Ministero della Cultura per valorizzare il vasto patrimonio archivistico e librario conservato presso Archivi e Biblioteche statali. La Sezione di Archivio di Stato di Camerino propone una mostra documentaria dal titolo: “Di stemmi, insegne e simboli: l’araldica pubblica e privata nei documenti d’archivio”. […]
Mostra documentaria “1944-2024. Ottant’ anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale”.
Domenica 13 Ottobre sarà la Domenica di Carta 2024, evento promosso dal Ministero della Cultura per valorizzare il vasto patrimonio archivistico e librario conservato presso Archivi e Biblioteche statali. L’Archivio di Stato di Macerata propone una mostra documentaria dal titolo “1944-2024. Ottant’ anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale”. L’esposizione ripercorre l’ultimo anno di guerra […]