Anche quest’anno domenica 8 ottobre il Ministero della Cultura promuove la “Domenica di Carta”, iniziativa per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato. La Sezione di Archivio di Stato di Camerino aderisce con un’esposizione documentaria relativa alla documentazione proveniente dall’archivio storico del Comune di Camporotondo di Fiastrone, che […]
GEP 2023. Mostra documentaria: “L’ultimo dei Mohicani. Viaggi, esplorazioni ed avventure di Beltrami nel Nuovo Mondo”
L’Archivio di Stato di Macerata partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio sabato 23 settembre dalle ore 9 alle ore 13 con una mostra documentaria dal titolo: “L’ultimo dei Mohicani. Viaggi, esplorazioni ed avventure di Beltrami nel Nuovo Mondo”. In continuità con la mostra “Oltre i confini”, allestita alla Biblioteca Mozzi Borgetti in occasione del 200mo […]
GEP 2023. “Paesaggi Sonori” mostra documentaria e conferenza presso la Sezione di Archivio di Stato di Camerino.
23 settembre 2023. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, quest’anno dedicate al “Patrimonio vivente”, la Sezione di Archivio di Stato di Camerino sarà aperta dalle ore 15.00 alle ore 19.00 di sabato 23 settembre per ospitare la mostra documentaria sul tema “Paesaggi sonori”. Una conferenza introduttiva, prevista alle ore 17.00, vedrà gli interventi dei […]
Archivissima, il Festival e la Notte degli Archivi
La Sezione di Archivio di Stato di Camerino partecipa all’edizione del 2023 di “Archivissima, il Festival e la Notte degli Archivi”. Il tema dell’ultima edizione è il “Carnet De Voyage: Il viaggio come esplorazione del diverso e dell’ignoto, apertura verso ciò che non si conosce, un andare che non esisterebbe senza il racconto di […]
Tra Settecento ed Ottocento: racconti di Natale. Mostra documentaria e convegno
Sabato 17 Dicembre 2022 dalle ore 15 alle ore 19 è prevista un’apertura straordinaria al pubblico della Sezione di Archivio di Stato di Camerino, occasione in cui sarà allestita la mostra documentaria “Tra Settecento ed Ottocento: racconti di Natale”, nell’ambito dell’iniziativa “Aperture straordinarie dei luoghi della cultura”, promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare maggiormente […]
Antisemitismo e campi di internamento nel territorio maceratese (1938-1944)
Venerdì 25 Novembre, dalle ore 15 alle ore 19, è prevista un’apertura straordinaria al pubblico dell’Archivio di Stato di Macerata, occasione in cui sarà allestita la mostra documentaria “Antisemitismo e campi di internamento nel territorio maceratese (1938-1944)”, nell’ambito dell’iniziativa “Aperture straordinarie dei luoghi della cultura”, promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare maggiormente il ricco […]
“L’archivio musicale del sacerdote Augusto De Ales di Camerino. Secc. XIX-XX”
La Sezione di Archivio di Stato di Camerino aderisce alla Domenica di Carta 2022 con un’apertura straordinaria domenica 9 ottobre 2022, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, in occasione della quale sarà possibile visitare la mostra documentaria allestita per l’occasione.Il fondo musicale “De Ales” proviene dal Convento dei Frati Cappuccini di Renacavata di Camerino ed […]
“Qui si fa l’Italia o si muore”
L’Archivio di Stato di Macerata aderisce alla Domenica di Carta 2022 con un’apertura straordinaria domenica 9 ottobre 2022, dalle ore 15.00 alle 19.00, in occasione della quale sarà possibile visitare la mostra documentaria dal titolo “Qui si fa l’Italia o si muore”. Omaggio a Giuseppe Garibaldi nel 140° anniversario della morte.Ingresso gratuito senza prenotazione. La […]