Conferenza, incontro, dibattito

Giornata Nazionale del Paesaggio 2025. Mostra documentaria “I giardini Diaz di Macerata”

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2025, evento promosso dal Ministero della Cultura per sensibilizzare i cittadini sui temi ad esso legati, l’Archivio di Stato di Macerata propone la mostra documentaria “La storia dei giardini Diaz di Macerata”. Dopo il successo dello scorso anno, continua il viaggio alla scoperta dell’evoluzione del paesaggio urbano di […]

“Se una notte d’inverno un viaggiatore: una passeggiata a Camerino nell’800”. Mostra documentaria e convegno

Venerdì 13 Dicembre, dalle ore 15 alle ore 19, è prevista un’apertura straordinaria al pubblico della Sezione di Archivio di Stato di Camerino, occasione in cui sarà allestita la mostra documentaria “Se una notte d’inverno un viaggiatore: una passeggiata a Camerino nell’800”, nell’ambito dell’iniziativa “Aperture straordinarie dei luoghi della cultura”, promossa dal Ministero della Cultura […]

“Macerata si racconta: storia, tradizioni, simboli della città narrati attraverso i documenti d’archivio”. Mostra documentaria e presentazione dell’Associazione “Amici dell’Archivio di Stato di Macerata”

Venerdì 6 Dicembre, dalle ore 9 alle ore 19, è prevista un’apertura straordinaria al pubblico dell’Archivio di Stato di Macerata, occasione in cui sarà allestita la mostra documentaria “Macerata si racconta: storia, tradizioni, simboli della città narrati attraverso i documenti d’archivio”, nell’ambito dell’iniziativa “Aperture straordinarie dei luoghi della cultura”, promossa dal Ministero della Cultura per […]

Mostra documentaria “1944-2024. Ottant’ anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale”.

Domenica 13 Ottobre sarà la Domenica di Carta 2024, evento promosso dal Ministero della Cultura per valorizzare il vasto patrimonio archivistico e librario conservato presso Archivi e Biblioteche statali. L’Archivio di Stato di Macerata propone una mostra documentaria dal titolo “1944-2024. Ottant’ anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale”. L’esposizione ripercorre l’ultimo anno di guerra […]

ASMC #Domenicadicarta2023 – Mostra documentaria e conferenza “Un viaggiatore di ritorno”

Anche quest’anno domenica 8 ottobre il Ministero della Cultura promuove la “Domenica di Carta”, iniziativa volta a valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle biblioteche e negli archivi dello Stato. L’Archivio di Stato di Macerata partecipa, in collaborazione con l’Associazione Amici dello Sferisterio, con la mostra documentaria “Un viaggiatore di ritorno”, che racconta il […]

PRESENTAZIONE NUOVO PORTALE ANTENATI – 16 NOVEMBRE 2021

Martedì 16 novembre 2021 alle 10.30 il Direttore Generale Archivi presenta Antenati – il portale del SAN rinnovato nella grafica e nelle funzionalità, con oltre 100.761.770 immagini e 1.383.064 registri digitalizzati, in continuo accrescimento, per scoprire le tracce del passato e ricostruire storie personali e familiari.La diretta dell’evento si potrà seguire al seguente link:https://bit.ly/3wEd2btUn progetto della #Direzionegeneralearchivi con ICAR – Istituto […]

Webinar “Voci di donne in rima – Poesia al femminile nelle Marche del ‘300” – 8 marzo 2021 ore 18

In occasione della Festa della donna, l’Archeoclub d’Italia – sede di Camerino Vi invita al webinar “Voci di donne in rima – Poesia al femminile nelle Marche del ‘300”. Interverrà anche Fausta Pennesi, direttore dell’Archivio di Stato di Macerata e della dipendente Sezione di Camerino. Per accedere al webinar: https://us02web.zoom.us/j/85877211755?pwd=- Q1FCNGEreW5hVmlHVm11N09QWHhmUT09

Giornate Europee del Patrimonio – Apertura straordinaria Sezione di Archivio di Stato di Camerino 27 settembre 2020

La Sezione di Archivio di Stato di Camerino aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2020 con un’apertura straordinaria il giorno 27 settembre 2020, dalle ore 9.00 alle 13.00, in occasione della quale si terrà un incontro dal titolo “Un paesaggio nascosto. Il racconto del paesaggio camerte del secolo XVIII nelle mappe del Notarile di Camerino”, organizzato […]

Torna su