Piediripa (MC) presso il Centro Commerciale Val di Chienti, via Velluti 31 Iniziativa a carattere culturale e didattico, dedicata a tutti i visitatori del Centro Commerciale Val di Chienti che ha l’obiettivo di suscitare emozioni e spunti di riflessione su come è cambiato il territorio maceratese rispetto al presente. Documenti da scaricare Mostra Centro Comm.le […]
GIOVANNI BATTISTA TASSARA. L’ARTE, L’UTOPIA, LA TECNICA.
https://www.youtube.com/watch?v=541oSHa05MU&feature=youtu.be Scultore, pittore, inventore, grafico, Giovanni Battista Tassara (Genova, 1841 – 1916) fu uno dei più prolifici artisti italiani fra età umbertina e primo Novecento. Il video promuove la pubblicazione del catalogo della mostra corredato da quattro saggi introduttivi. Questi partono dall’archivio privato dell’artista – conservato nell’Archivio di Stato di Macerata, città in cui Tassara […]
Memorie di una stagione inquieta. L’Archivio Beltrami fra età napoleonica e Restaurazione
Sede dell’Archivio di Stato di Macerata L’incontro di studio ha l’obiettivo di presentare un complesso documentario dichiarato di interesse culturale e di recente acquisito dall’Archivio di Stato a titolo di dono, consentendo inoltre di “esplorare” la figura di Giacomo Costantino Beltrami. Attraverso le occupazioni di magistrato, viaggiatore, esploratore, agricoltore e scrittore, Beltrami cerca di colmare […]
Domenica di Carta 2014: la voce della storia
Sede dell’Archivio di Stato di Macerata Domenica 5 ottobre 2014 l’Archivio di Stato di Macerata e la Sezione di Archivio di Stato di Camerino Camerino nell’ambito della manifestazione “Domenica di Carta: la voce della storia”, promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, effettuano un’apertura straordinaria delle sedi dalle ore 10,00 […]
QUINDICIDICIOTTO echi della Grande guerra nei documenti dell’Archivio di Stato di Macerata
Sala Consiliare della Delegazione Comunale di Civitanova Marche Alta Con la mostra QUINDICIDICIOTTO echi della Grande guerra nei documenti dell’Archivio di Stato di Macerata e con il catalogo che la accompagna,questo Istituto – in collaborazione con la Prefettura – si unisce, tramite la XVI edizione di “Cartacanta”, alle celebrazioni per il Centenario dalla Grande Guerra. I documenti […]
giovedì 12 dicembre 2013 – Presentazione volume: “GIOVANNI BATTISTA TASSARA. L’ARTE, L’UTOPIA, LA TECNICA”
Presentazione presso la Biblioteca Statale di Macerata, Via Garibaldi 20 Scultore, pittore, inventore, grafico, Giovanni Battista Tassara (Genova, 1841 – 1916) fu uno dei più prolifici artisti italiani fra età umbertina e primo Novecento. I quattro saggi che compongono questo volume partono dall’archivio privato dell’artista – conservato nell’ Archivio di Stato di Macerata, città in […]
“Domenica di Carta”: 1° dicembre 2013
Sede dell’Archivio di Stato di Macerata Domenica 1 dicembre 2013 l’Archivio di Stato di Macerata e la Sezione di Archivio di Stato di Camerino, nell’ambito della manifestazione “Domenica di carta”, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, effettuano un’apertura straordinaria delle sedi dalle ore 9,00 alle ore 13. La Sede di Macerata propone, oltre all’apertura della sala […]
Organizzare lo spazio: carte, piante e mappe del territorio maceratese fra XVII e XIX secolo
Spazio Multimediale San Francesco – Civitanova Marche Alta (MC) L’Archivio di Stato di Macerata, in collaborazione con la Prefetturadi Macerata per la XVedizione di Cartacanta 2013, organizza la mostra “Organizzare lo spazio: carte, piante e mappe del territorio maceratese fra XVII e XIX secolo” che raccoglie documenti uniti da una finalità comune: rappresentare, suddividere e organizzare il […]