Notizie

Organizzare lo spazio: carte, piante e mappe del territorio maceratese fra XVII e XIX secolo

Titolo: Organizzare lo spazio: carte, piante e mappe del territorio maceratese fra XVII e XIX secolo Autore/editore: ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA Soggetto: cartografia storica Tipo: catalogo mostra Autore/curatore: a cura di Maria Grazia PANCALDI e Nadia Capozucca Luogo Stampa: Civitanova Marche (MC) Anno pubblicazione: 2013 ISBN: ISBN 978-88-98322-01-5 Descrizione: L’Archivio di Stato di Macerata, […]

Giovanni Battista Tassara. L’arte, l’utopia, la tecnica

Titolo: Giovanni Battista Tassara. L’arte, l’utopia, la tecnica Autore/editore: ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA Soggetto: biografie/arte/storia Tipo: Saggi; biografia; catalogo opere Autore/curatore: a cura di M.G. PANCALDI Editore/Tipografia: Tipografia S.Giuseppe Luogo Stampa: Pollenza (MC) Anno pubblicazione: 2013 ISBN: ISBN 978-88-98322-00-8 Descrizione: Scultore, pittore, inventore, grafico, Giovanni Battista Tassara (Genova, 1841 – 1916) fu uno dei […]

L’alba della democrazia: origini della Repubblica e il processo costituente nelle carte d’archivio

Titolo: L’alba della democrazia: origini della Repubblica e il processo costituente nelle carte d’archivio Autore/editore: PREFETTURA DI MACERATA_UTG – COMUNE DI CAMERINO – MIBAC_ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA Soggetto: storia/storia amministrativa Tipo: Catalogo mostra Editore/Tipografia: Centro Copie GS Autore/curatore: a cura di M. G. PANCALDI Luogo Stampa: Macerata Anno pubblicazione: 2013 Descrizione: mostra presso sala […]

L’arte nuova: utopia e tecnica in Giovanni Battista Tassara

Titolo: L’arte nuova: utopia e tecnica in Giovanni Battista Tassara Autore/editore: ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA Soggetto: biografie/arte/storia/storia locale Tipo: Catalogo mostra Autore/curatore: a cura di M.G. PANCALDI Luogo Stampa: Macerata Anno pubblicazione: 2012 Descrizione: catalogo mostra in occasione di CARTACANTA, Civitanova Marche, 2012 In occasione di Cartacanta Graphicfest 2012, L’Archivio di Stato di Macerata, […]

L’alba della democrazia: origini della Repubblica e il processo costituente nelle carte d’archivio

Titolo: L’alba della democrazia: origini della Repubblica e il processo costituente nelle carte d’archivio Autore/editore: PREFETTURA DI MACERARA_UTG – COMUNE DI CASTELRAIMONDO – MIBAC_ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA Soggetto: storia/archivistica Tipo: Catalogo mostra Autore/curatore: a cura di M. G. PANCALDI Luogo Stampa: Macerata Anno pubblicazione: 2012 Descrizione: mostra presso sala consiliare del comune di Castelraimondo […]

incontro di studio : “Macerata risorgimentale. Storie di vita, politica e passioni”

L’Archivio di Stato di Macerata organizza un incontro di studio : “Macerata risorgimentale. Storie di vita, politica e passioni” sulle figure di Caterina Franceschi Ferrucci e di Giacomo Ricci, soprattutto attraverso gli  aspetti patriottici. Caterina Franceschi (1803-1887) ha vissuto  a Macerata dal 1823 al 1827, ed è stata insigne letterata e pedagogista, prima donna nella […]

Torna su