Eventi – Macerata

L’alba della democrazia: le origini della Repubblica e il processo costituente nelle carte d’archivio

Montecassiano – Aula Magna del Palazzo dei Priori, via Verdi 2 La mostra, che illustra la nascita della Repubblica italiana attraverso circolari ministeriali, prospetti dei risultati delle elezioni per l’Assemblea costituente e per il Referendum, manifesti e giornali, relativi alla provincia di Macerata dal 1945 al 1946, resterà aperta, dal 28 maggio al 5 giugno […]

QUINDICIDICIOTTO echi della Grande Guerra nei documenti dell’Archivio di Stato di Macerata

Museo-Pinacoteca di Palazzo Lazzarini in Morrovalle (MC) L’Archivio di Stato di Macerata, in collaborazione con la l’Archeoclub d’Italia sede di Morrovalle e nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della I^ Guerra Mondiale, ripropone la mostra “QUINDICIDICIOTTO echi della Grande Guerra nei documenti dell’Archivio di Stato di Macerata” , presso il Museo- Pinacoteca di Palazzo Lazzarini di […]

ASPETTI DI VITA MACERATESE TRA ‘800-‘900.

Sede dell’Archivio di Stato di Macerata Corso Cairoli, 175 – Macerata Domenica 11 ottobre 2015 ore: 9,00-13,00  – ingresso libero L’Archivio di Macerata, domenica 11 ottobre 2015, in occasione del progetto nazionale “Domenica di Carta“, che prevede l’apertura di Archivi e Biblioteche statali, finalizzata a valorizzare l’importante patrimonio conservato in questi Istituti, ripropone l’allestimento di […]

CORSARI NEL NOSTRO MARE

Auditorium di Sant’Agostino – Civitanova Marche Alta (MC) L’Archivio di Stato di Macerata, in occasione della XVII ^ edizione di Cartacanta 2015, ha realizzato, in collaborazione con la Prefettura di Macerata, una mostra documentaria dal titolo “Testimonianze sulla difesa dalla minaccia turca nel territorio maceratese (secc. XIV – XVIII)”, una sezione nell’ambito della mostra “Corsari nel […]

QUINDICIDICIOTTO echi della Grande Guerra nei documenti dell’Archivio di Stato di Macerata

Sede dell’Archivio di Stato di Macerata La mostra virtuale di cui si propone la visione, dal titolo QUINDICIDICIOTTO echi della Grande guerra nei documenti dell’Archivio di Stato di Macerata, utilizza i contenuti di quella reale realizzata nell’ottobre 2014, in collaborazione con la Prefettura, nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario dalla Grande Guerra, adattandone immagini e […]

A guardia del Porto. Civitanova Marche e il suo mare: dalle fortificazioni medioevali all’Ufficio Circondariale Marittimo

Biblioteca comunale “Silvio Zavatti”, viale Vittorio Veneto 124 – Civitanova Marche (MC) L’Archivio di Stato di Macerata, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, il Comune e la Biblioteca “Silvio Zavatti” di Civitanova Marche, con l’intenzione di celebrare i centocinquanta anni della nascita delle Capitanerie di Porto, ha realizzato la mostra documentaria “A guardia del […]

L’alba della democrazia: le origini della Repubblica e il processo costituente nelle carte d’archivio

TREIA (MC) – Chiesa di San Filippo 13 – 21 giugno 2015 L’Archivio di Stato di Macerata in collaborazione con il Comitato provinciale per la Valorizzazione della Cultura della Repubblica, istituito presso la Prefettura di Macerata e il comune di Treia, nell’ambito delle manifestazioni della Festa della Repubblica, ripropone la mostra documentaria itinerante, già allestita in […]

QUINDICIDICIOTTO, echi della Grande Guerra nei documenti dell’Archivio di Stato di Macerata

Macerata, Salone di rappresentanza della Prefettura I documenti esposti seguono il fluire degli eventi bellici, dalle prime avvisaglie al lento percorso di costruzione della pace, offrendo uno spaccato, per molti versi inedito, sul modo in cui un’area periferica del Regno d’Italia – la provincia di Macerata – si trovò esposta, direttamente o indirettamente, al conflitto. […]

Torna su