Author : Fausta Pennesi

GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO – SASC -14 MARZO 2019

Sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 La Sezione di Archivio di Stato di Camerino aderisce alla Giornata Nazionale del Paesaggio 2019 con un’esposizione di mappe paesaggistiche del territorio di Camerino contenute nel Cabreo del 1785 di Giuseppe Maria Massei, patrizio Camerte. Il Cabreo è conservato nel fondo Istituti […]

DiGIOVEDì Incontriamoci in archivio

Sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 Camerino è città-territorio dall’alto Medioevo sino ad Ottocento inoltrato: sede di Ducato longobardo talora separatamente o unitamente a Spoleto, di Contea e di Marca, al centro di una vasta circoscrizione politico-amministrativa che perdura oltre il 1200, della più vasta  Diocesi della Provintia Marchiae e  […]

DiGIOVEDì incontriamoci in archivio

Sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 DIGIOVEDÌ: incontriamoci in archivio. Un’iniziativa della Sezione di Archivio di Stato di Camerino per conoscere i tesori documentari delle sue raccolte La finalità è quella di far conoscere sotto vari aspetti i fatti, la vita quotidiana, la storia di Camerino e il […]

DiGIOVEDì Incontriamoci in archivio

Sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 «Storie di carabinieri a Camerino» Il plebiscito del 4 e 5 novembre 1860 ebbe a sancire l’annessione delle Marche al nuovo Stato. L’ordinamento giuridico-amministrativo del Regno di Sardegna, che di lì a poco avrebbe mutato il nome in Regno d’Italia, fu così […]

Giornata Nazionale “DOMENICA DI CARTA” – 14 OTTOBRE 2018

Sede dell’Archivio di Stato di Macerata L’Archivio di Macerata, domenica 14 ottobre 2018, in occasione del progetto nazionale “Domenica di Carta” 2018, che prevede l’apertura di Archivi e Biblioteche statali, finalizzata a valorizzare l’importante patrimonio conservato in questi Istituti, effettuerà un’apertura straordinaria al pubblico con la proiezione di un video dal titolo: “La Regia Scuola […]

Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2018) – “L’Arte di condividere”

  Sede della Sezione di Archivio di Stato di Camerino – Via Venanzi 20 In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2018), con tema “L’Arte di condividere”, la Sezione di Archivio di Stato di Camerino effettuerà un’apertura straordinaria della sala di studio sabato 23 settembre 2018 dalle ore 9:00 alle ore 13:00,  offrendo un’ulteriore opportunità per gli utenti di […]

“Non ti scordar di me…testimonianze sul grande tenore recanatese Beniamino Gigli”

Sede dell’Archivio di Stato di Macerata L’Archivio di Stato di Macerata in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (22-23 settembre 2018) effettuerà sabato 22 settembre 2018 un’ apertura straordinaria con l’allestimento di una mostra documentaria dedicata al tenore Beniamino Gigli (1890-1957) dal titolo: “Non ti scordar di me…testimonianze sul grande tenore recanatese Beniamino Gigli”. La […]

La Regia Scuola Pratica di Agricoltura di Macerata e il suo paesaggio agrario (1881-1923)

Sede dell’Archivio di Stato di Macerata L’Archivio di Stato di Macerata per la Giornata Nazionale del Paesaggio 2018 propone una mostra dal titolo: La Regia Scuola Pratica di Agricoltura di Macerata e il suo paesaggio agrario (1881-1923) in cui verranno esposti documenti, piante e mappe riguardanti la Scuola Pratica di Agricoltura di Macerata. L’Amministrazione Provinciale di Macerata […]

Torna su